Moda Giannini, Cars… Speed and more…

La storia del brand Giannini

Moda Giannini nasce da un'idea di due imprenditori del mondo automotive.

Mino e Gianluca Potenza, hanno iniziato a lavorare nell'azienda aperta dal papà all'età di tredici anni e la passione che i due giovani avevano nel dare al cliente sempre il massimo risultato e, spesso più di ciò che lui si aspettasse, è diventato poi lo slogan che li ha accompagnati per anni:

"Andare sempre oltre le attese del cliente"

Da qui l'idea dei due imprenditori e fratelli di creare un logo che raccontasse la loro storia.

Hanno pensato al fatto che diverse case automobilistiche, piuttosto che le auto della polizia o dei carabinieri sono sempre state legate all'immagine di un animale; basti pensare alle gazzelle o alle pantere, al giaguaro o al cavallino rampante.

Serviva però un'immagine che fosse accattivante anche al pubblico femminile e ai più giovani, quindi il muso di un bulldog poteva essere l'idea giusta.

Dopo averne parlato con il loro grafico Luca Siviero, nasce un bulldog sorridente e con un cappellino messo un po' per traverso. A questo punto l'immagine da dare al logo che li rappresentasse era stata scelta. Il passaggio al logo definitivo è stato brevissimo, inserito la "G" di Giannini, l'azienda di famiglia, sul cappellino e le 5 stelle utilizzate nello slogan del papà: "la carrozzeria a 5 stelle", i giochi erano fatti.

Il carattere utilizzato per la scritta "Giannini" doveva essere diverso da quello utilizzato da sempre, perché si voleva differenziare la linea abbigliamento dal settore autoriparazione, e per rimanere in tema di auto, è stato scelto il carattere delle lettere utilizzate dalla "Porsche" sulle proprie vetture.

Perché "Cars... speed and more"?

Cars: quindi "auto" in inglese per il fatto che i due fratelli sono nati nel mondo delle auto e questo desiderano non dimenticarlo e raccontarlo a tutti i loro clienti anche negli altri settori.

Speed: "velocità" in inglese, che è molto di più della velocità legata al mondo dei motori; è soprattutto la velocità con cui si deve seguire e anticipare il cambiamento al quale ogni giorno si assiste.

And more: "e altro" in inglese; ci sono persone che si stupiscono che le cose accadano, altre che si accorgono che le cose accadono, ma loro sono due imprenditori che danno il massimo per farle accadere... quindi pensare sempre ad altro.

Questo logo viene oggi utilizzato in tutte le produzioni personalizzazioni del gruppo Moda Giannini.